da 6 notte con la pensione 3/4 compresa a persona
Fuochi illuminano le montagne dell’Alto Adige La tradizione dei fuochi risale al 1796: alla notizia dell’avvicinamento al Tirolo delle truppe napoleoniche provenienti da sud, la Dieta tirolese decise di votare la Contea al Sacro Cuore di Gesù, invocando la protezione di Dio dinanzi al pericolo di una guerra incombente. La vittoria contro l’esercito franco-bavarese delle truppe tirolesi, guidate da Andreas Hofer, fece della domenica del Sacro Cuore una festa solenne.